GPT-5.1

stato della ricerca deep learning

OpenAI ha rilasciato l’11 novembre 2025 GPT-5.1, un aggiornamento significativo della serie GPT-5 che porta l’intelligenza artificiale a un nuovo livello di conversazione e precisione. Questo modello si distingue per due versioni complementari: GPT-5.1 Instant e GPT-5.1 Thinking, ciascuna ottimizzata per esigenze diverse.

Indice

Cosa Rende GPT-5.1 Diverso

GPT-5.1 rappresenta un’evoluzione importante nel modo in cui i modelli di linguaggio interagiscono con gli utenti. L’obiettivo principale di questo aggiornamento non è solo aumentare l’intelligenza del modello, ma renderlo più piacevole e naturale nelle conversazioni quotidiane.

Le Due Anime del Modello

GPT-5.1 Instant è il modello più utilizzato, progettato per essere più caloroso e conversazionale rispetto ai predecessori. La caratteristica distintiva è la sua capacità di utilizzare il adaptive reasoning: può decidere autonomamente quando “pensare” prima di rispondere a domande complesse, garantendo risposte più accurate senza sacrificare la velocità.

GPT-5.1 Thinking è il modello di ragionamento avanzato, ottimizzato per gestire problemi complessi. Adatta il tempo di riflessione in base alla difficoltà della domanda: risponde rapidamente ai quesiti semplici e dedica più tempo alle sfide complesse. Le risposte sono inoltre più chiare, con meno gergo tecnico e termini indefiniti.

Risultati Complessivi

I miglioramenti si riflettono in significativi progressi nei benchmark di matematica e coding come AIME 2025 e Codeforces. GPT-5.1 Thinking ottiene prestazioni migliori rispetto a OpenAI o3 utilizzando tra il 50% e l’80% in meno di token di output, dimostrando maggiore efficienza. Sul piano della sicurezza, le risposte di GPT-5.1 contengono circa il 45% in meno di errori fattuali rispetto a GPT-4o, percentuale che sale all’80% quando il modello utilizza il ragionamento.

L’Instant e il Thinking: Prestazioni a Confronto

GPT-5.1 Instant: Velocità e Conversazione

Il modello Instant eccelle nel seguire le istruzioni in modo più affidabile, rispondendo esattamente a ciò che viene chiesto. Durante i test, gli utenti hanno notato una maggiore spontaneità e giocosità nelle risposte, mantenendo comunque chiarezza e utilità.

L’adaptive reasoning permette al modello di attivare automaticamente una modalità di “pensiero” quando necessario, risultando in risposte più complete senza aumentare i tempi di attesa nelle domande semplici. Questo si traduce in miglioramenti misurabili: migliori performance nei test di matematica avanzata come AIME 2025 e nelle sfide di programmazione su piattaforme come Codeforces.

GPT-5.1 Thinking: Precisione e Profondità

Il modello Thinking ha ricevuto ottimizzazioni specifiche per la gestione dinamica del tempo di elaborazione. Invece di applicare lo stesso livello di ragionamento a ogni domanda, ora calibra l’intensità del “pensiero” in base alla complessità del problema.

Le risposte sono più accessibili e comprensibili, con una riduzione significativa dell’uso di terminologia tecnica non spiegata. Questo rende il modello più versatile, particolarmente efficace per spiegare concetti tecnici complessi o per svolgere task lavorativi articolati. Nei test comparativi, GPT-5.1 Thinking mostra un tasso di inganno ridotto dal 4.8% (presente in o3) al 2.1%, dimostrando maggiore onestà nel comunicare i propri limiti.

Miglioramenti Trasversali

Entrambe le versioni beneficiano di progressi importanti nella riduzione delle allucinazioni (informazioni inventate). Con la ricerca web attivata, GPT-5.1 Instant produce il 45% in meno di errori fattuali rispetto a GPT-4o, mentre GPT-5.1 Thinking raggiunge l’80% in meno di errori rispetto a o3.

Il problema della sycophancy (tendenza ad assecondare eccessivamente l’utente) è stato significativamente ridotto: in valutazioni mirate, la percentuale di risposte sycophantiche è scesa dal 14.5% a meno del 6%. Questo significa che il modello è più propenso a correggere affermazioni errate dell’utente piuttosto che assecondarle passivamente.

I Concetti Fondamentali di GPT-5.1

Adaptive Reasoning: Pensare Quando Serve

L’adaptive reasoning è una delle innovazioni principali di GPT-5.1 Instant. In pratica, il modello valuta automaticamente ogni domanda e decide se rispondere immediatamente o attivare una fase di “ragionamento” prima di formulare la risposta.

Questa capacità si basa su segnali multipli: la complessità della domanda, il contesto della conversazione, pattern appresi su come gli utenti scelgono manualmente i modelli e la frequenza con cui le risposte sono corrette. Il risultato è un sistema che ottimizza automaticamente il compromesso tra velocità e accuratezza.

Multimodalità Nativa

GPT-5 e la sua versione 5.1 sono nativamente multimodali, cioè addestrati sin dall’inizio su diverse modalità di dati (testo, immagini) simultaneamente. A differenza dei modelli precedenti, le capacità visive e testuali sono state sviluppate insieme durante l’intero processo di training, non aggiunte successivamente.

Questo approccio integrato permette al modello di comprendere e processare informazioni visive e testuali in modo più coerente e naturale, senza dover “tradurre” tra sistemi separati.

Training in Tre Fasi

Il processo di addestramento di GPT-5 segue tre fasi distinte. La prima fase è il pretraining non supervisionato su un dataset multilingue su larga scala che include libri, articoli, pagine web, paper accademici e fonti licenziate.

La seconda fase è il fine-tuning supervisionato, dove il modello viene raffinato su esempi specifici per migliorare la qualità delle risposte. La terza fase utilizza il reinforcement learning from human feedback (RLHF), una tecnica che ottimizza il comportamento del modello basandosi su feedback umani diretti.

Safe Completions

GPT-5.1 implementa un approccio chiamato safe completions per gestire query potenzialmente dannose. Invece di rifiutare categoricamente domande sensibili, il modello cerca di fornire risposte informative e sicure, mantenendo un tono alto e responsabile.

Questo approccio mira a ridurre i rifiuti inutili per utenti che cercano informazioni innocue, pur mantenendo la capacità di rifiutare richieste realmente pericolose. Il modello è addestrato a riconoscere il contesto e l’intento, offrendo risposte più sfumate.

Router Intelligente

Il sistema GPT-5 include un router in tempo reale che decide automaticamente quale modello utilizzare per ogni query. Il router considera il tipo di conversazione, la complessità del problema, gli strumenti necessari e l’intento esplicito dell’utente.

Se l’utente scrive frasi come “pensa bene a questo” o “analizza in profondità”, il router riconosce l’intento e indirizza la richiesta al modello Thinking. Questo sistema automatico rende GPT-5.1 Auto capace di offrire sempre la migliore combinazione di velocità e accuratezza senza intervento manuale.

Flash Cards: Testa le Tue Conoscenze su GPT-5.1

Domanda 1: Le Due Versioni

Q: Quali sono le due versioni principali di GPT-5.1 e qual è la loro differenza fondamentale?

A: Le due versioni sono GPT-5.1 Instant e GPT-5.1 Thinking. Instant è ottimizzato per conversazioni rapide e naturali, con adaptive reasoning che attiva il “pensiero” solo quando necessario. Thinking è progettato per problemi complessi che richiedono ragionamento profondo, adattando dinamicamente il tempo di elaborazione in base alla difficoltà.

Domanda 2: Adaptive Reasoning

Q: Cos’è l’adaptive reasoning e perché è importante?

A: L’adaptive reasoning è la capacità di GPT-5.1 Instant di decidere autonomamente quando “pensare” prima di rispondere. Valuta la complessità della domanda e attiva una fase di ragionamento più profonda solo quando necessario, garantendo risposte accurate sulle domande difficili senza rallentare quelle semplici. Questo porta a miglioramenti significativi in benchmark come AIME 2025 e Codeforces.

Domanda 3: Riduzione delle Allucinazioni

Q: Di quanto sono ridotti gli errori fattuali in GPT-5.1 rispetto ai modelli precedenti?

A: GPT-5.1 Instant produce il 45% in meno di errori fattuali rispetto a GPT-4o. Quando utilizza il ragionamento, GPT-5.1 Thinking riduce gli errori dell’80% rispetto a OpenAI o3. Questo rende il modello significativamente più affidabile nel fornire informazioni accurate.

Domanda 4: Multimodalità Nativa

Q: Cosa significa che GPT-5.1 è “nativamente multimodale”?

A: Significa che GPT-5.1 è stato addestrato fin dall’inizio su multiple modalità di dati (testo e immagini) simultaneamente, non separatamente. Le capacità visive e testuali sono state sviluppate insieme durante tutto il training, permettendo al modello di integrare e comprendere informazioni multimodali in modo più naturale e coerente.

Domanda 5: Safe Completions

Q: Come funziona l’approccio “safe completions” di GPT-5.1?

A: Safe completions è un approccio che prevede di fornire risposte informative e sicure a domande sensibili invece di rifiutarle categoricamente. Il modello analizza il contesto e l’intento della domanda per offrire risposte responsabili quando possibile, riducendo i rifiuti inutili per utenti con intenzioni innocue, pur mantenendo la capacità di bloccare richieste realmente dannose.

Domanda 6: Efficienza Computazionale

Q: Quanto è più efficiente GPT-5.1 Thinking rispetto a OpenAI o3?

A: GPT-5.1 Thinking ottiene prestazioni migliori utilizzando tra il 50% e l’80% in meno di token di output rispetto a OpenAI o3. Questo vale per diverse capacità tra cui ragionamento visivo, coding agentico e risoluzione di problemi scientifici a livello universitario avanzato. Maggiore efficienza significa risposte più rapide e costi computazionali ridotti.

Torna in alto